• English (Inglese)
  • Русский (Russo)

Follow us on:

ArredoclassicArredoclassic
Arredoclassic
Arredoclassic.com

  • L’Azienda
    • Qualità
    • Made in Italy
    • Ambiente
    • Design
    • Il Team
    • News
  • Stile
    • Classico
    • Contemporaneo
  • Collezioni
    • Dolce Vita
    • Modigliani
    • Fantasia
    • Sinfonia
    • Melodia
    • Leonardo
    • Tiziano
    • Donatello
    • Liberty
  • Ambienti
    • Soggiorno
    • Salotto
    • Camera da Letto
    • Studio
  • Contract Division
  • Diventa rivenditore
  • Blog
  • Contatti
    • Privato
    • Punti Vendita
  • L’Azienda
    • Qualità
    • Made in Italy
    • Ambiente
    • Design
    • Il Team
    • News
  • Stile
    • Classico
    • Contemporaneo
  • Collezioni
    • Dolce Vita
    • Modigliani
    • Fantasia
    • Sinfonia
    • Melodia
    • Leonardo
    • Tiziano
    • Donatello
    • Liberty
  • Ambienti
    • Soggiorno
    • Salotto
    • Camera da Letto
    • Studio
  • Contract Division
  • Diventa rivenditore
  • Blog
  • Contatti
    • Privato
    • Punti Vendita

Luxury Italian Furniture

Il concetto di lusso tende erroneamente a rappresentare negli occhi e nella testa di molte persone ciò che risulta di alto valore e, quindi, a volte difficilmente raggiungibile per tutti. Un hotel a 5 stelle, un orologio con il prezzo a 5 zeri, o ancora un volo in classe business in aeroplano: la reazione al costo di tali servizi od oggetti porta ad un’idea di lusso.

Non è una visione completamente sbagliata, ma decisamente riduttiva di ciò che l’aggettivo lussuoso può definire in ogni campo in cui viene utilizzato, dalla moda ai servizi, dalle auto al design di interni. Il valore in sé rappresenta infatti una conseguenza di quello che è conducibile al lusso: un insieme di materiali pregiati, progettazione, tradizione, stile, finiture e decorazioni che portano a un risultato sorprendente, elegante, raffinato.

Nell’interior design, nello specifico, questo valore si esplicita, attraverso i diversi “strumenti” sopra citati, in ambienti che risaltano per estetica e funzionalità. Un esempio su tutti è dato dall’arredamento di lusso italiano firmato Arredoclassic: un design in cui operano in maniera sinergica eleganza, qualità e Made in Italy e in cui ogni elemento ha il suo scopo.

Eleganza e qualità rappresentano il lusso nella sua più pura essenza, cui è possibile aggiungere valore con elementi di sfarzo e persino pomposi, senza eccedere e “sforare” in uno stile eccessivamente barocco. Arredare un ambiente in maniera lussuosa vuol dire approntare una scelta che punta anche a equilibrio e armonia, ad arredi realizzati con maestria e materiali raffinati, a una decorazione che possa lasciare a bocca aperta per la sua esclusività.

Il concetto di lusso ampliato: come è cambiato l’arredamento

Uscendo per un attimo dall’idea prevalentemente estetica che assoggetta la visione di lusso, possiamo intuire come il concetto si applichi, attualmente, anche a un’idea di benessere e comodità, in cui si ricercano soluzioni di design che mettano al centro la persona. Anche questo è definibile come lussuoso, ancora più ai nostri giorni, dove la tecnologia modifica radicalmente la vita di ognuno ed evidenzia in maniera più forte questo rapporto con il benessere.

Vivere un ambiente di lusso significa perciò appagare non solo il senso visivo, ma pure ciò che nel nostro cervello porta a una sensazione di piacere riferibile all’abitare: un obiettivo a cui i designer Arredoclassic guardano con estrema attenzione per ideare soluzioni di qualità per il vostro arredamento di lusso italiano.

arredoclassic-sinfonia-living-3-b-seat-sofa

Soluzioni che conferiscono una personalità esclusiva ai vostri interni, creando e introducendo elementi di pregio per soddisfare le vostre esigenze estetiche e funzionali e quindi anche il vostro bisogno di benessere fisico e mentale: ciò che ognuno vorrebbe provare quando rientra finalmente a casa dopo una dura giornata di lavoro o durante un weekend piovoso.

Si comprende ancora meglio in questa prospettiva come il lusso così inteso non sia concettualmente legato a un alto valore, ma anche e soprattutto a un fattore emozionale capace di dare soddisfazione psicofisica. E il designer si adegua a questa visione ricercando tale risultato nelle linee, nello spazio, nei materiali, nei colori e nell’illuminazione la combinazione (o progetto) ideale. Come un vestito che calza a pennello sotto ogni punto di vista.

Dentro il mercato dei mobili di alta gamma: Arredoclassic e il valore del Made in Italy

Il lusso (senza distinzioni di settore) è l’unico mercato al mondo a non aver risentito della crisi economica, anzi cresce e registra performance elevate a discapito della situazione finanziaria globale. Al di là della situazione globale, la ricerca di un prodotto (o di un servizio) esclusivo (per marchio, design, qualità, ecc), può cambiare in base al paese di provenienza: per tale ragione riteniamo lecito affermare che l’aggettivo lussuoso è in grado di assumere sfumature differenti in base a cultura estetica e tradizioni dei diversi paesi nel globo.

Il vero arredamento di lusso italiano nello specifico, insieme agli altri tratti, può contare su un valore davvero forte: quello del Made in Italy. Come per la cucina e la moda, il design italiano riscuote un successo enorme all’estero (in determinati paesi o zone più di altre) e riesce a distinguersi in maniera netta per qualità e manifattura. Il Made in Italy è una sorta di certificazione qualitativa per chi acquista che rende i prodotti del nostro paese unici e persino irripetibili a volte. Tradizione e cura del dettaglio cui Arredoclassic non rinuncia e che sono all’origine del successo del marchio nel mercato dell’arredamento lussuoso globale.

Vorresti avere più informazioni
sui nostri prodotti e dove comprarli?

CONTACT US
arredoclassic-tiziano-complete-bedroom-dressing-table-1-b

Vorresti avere più informazioni sui nostri prodotti e dove comprarli?

Il marchio pesarese pone un’importanza strategica nel Made in Italy e lo reputa fondamentale per garantire qualità totale alle diverse proposte di collezioni in elegante stile classico. Ragion per cui Arredoclassic ha deciso di certificare il proprio impegno attraverso l’Istituto per la Tutela dei Prodotti Italiani e di aderire dunque al Sistema IT01, garantendo così ai clienti standard di livello eccelso per quanto riguarda qualità e tracciabilità.

La certificazione “100% Made in Italy” viene infatti rilasciata dall’istituto solo alle aziende che risultano meritevoli in seguito a un severo processo di controlli atti a dimostrare la completa italianità del ciclo produttivo. Fregiarsi della targhetta relativa significa assicurare anche a livello di immagine aziendale l’originalità e la qualità delle proposte di design firmate Arredoclassic, evidenziando lo sforzo creativo alla base tanto apprezzato fuori dai nostri confini.

La filiera produttiva non esce mai dai confini, dal design alle finiture

La regione Marche, nello specifico nel cuore della provincia di Pesaro-Urbino, rappresenta la zona in cui Arredoclassic ha impostato la propria filiera produttiva, dalla fase di ricerca e progettazione per finire con le finiture e le lavorazioni specifiche: ogni singolo passo nella creazione degli eleganti mobili del marchio avviene nel distretto pesarese.

Innestandosi sulla tradizione del classico e la raffinata estetica del classico, la produzione di arredamento di lusso italiano ha inizio nel cuore dell’ufficio tecnico aziendale, dove i designer danno fondo alla propria creatività nell’ideare soluzioni di pregio per i vostri ambienti casalinghi. In seguito alla fabbricazione dei singoli mobili, il ciclo si conclude nelle sapienti mani degli artigiani che conferiscono l’impronta più elegante agli arredi applicando tecniche tradizionali come la foglia oro, la laccatura o la lavorazione di tessuti e imbottiture.

  • null
    Foglia oro: una doratura dalla tradizione centenaria, anzi antica, in cui emerge una bellezza senza tempo e la forza estetica del Made in Italy. Questa lavorazione artigianale implica infatti l’applicazione di un sottilissimo strato di oro sulla superficie prescelta (che deve essere perfettamente levigata e cosparsa di colla in maniera precisa), sulla quale va poi aggiunto uno strato protettivo atto a mantenere la brillantezza intatta nel tempo. La collezione Donatello è un esempio sublime in merito.
  • null
    Laccatura: questa tecnica di rifinitura aiuta a rendere più luminosi i singoli elementi delle collezioni Arredoclassic e a implementare quell’aria di pregio che un arredo di lusso possiede inequivocabilmente. L’innovazione tecnologica ha permesso di rendere più stabile e duratura questa lavorazione artigianale, come ben evidente nelle collezioni Liberty, Leonardo e Melodia.
  • null
    Stoffe e imbottiture: un altro processo di lavorazione curato in maniera artigianale che fa leva su un dipartimento, la tappezzeria, capace di personalizzare in maniera unica e creativa la richiesta di soluzioni lussuose attraverso stoffe e tessuti preziosi. Le sedute imbottite sono progettate con un equilibrio fra forma e volume dal risultato estremamente elegante, mentre damascati, ciniglie e altri filamenti possono caratterizzare i vostri arredi in maniera raffinata.
Download Arredoclassic Catalogues

L’arredamento di lusso italiano secondo Arredoclassic

Arredare ex novo o rivisitare gli interni di un’abitazione, ricercando una visione d’insieme elegante e lussuosa, apre un universo molteplice in cui diversi fattori ed elementi peculiari fanno la loro parte per conseguire quell’idea “altolocata”. Vuol dire dunque, come abbiamo già descritto, optare per determinati stili che si prestano al lusso (come il classico o il tradizionale), linearità eleganti e decise, materiali di pregio e finiture raffinate, decorazioni preziose ma essenziali.

fantasia-collection-living-room-table-chairs

Spazio quindi a marmi e legni di elevata qualità, a ori e stucchi, a pezzi unici ed esclusivi, ad antichi tappeti persiani, capaci di accogliervi con calore all’interno delle mura domestiche e di soddisfare al contempo il vostro bisogno visivo di bellezza. Senza dimenticare poi nella progettazione di un ambiente di lusso l’importanza dei colori e dell’illuminazione, che dovrebbero puntare a dare risalto al contesto piuttosto che ad autoreferenziarsi, risultando come “entità” estranee all’ambiente.

A questa sorta di canovaccio per un arredamento lussuoso, Arredoclassic aggiunge la sua creatività italiana e un’attenzione ai dettagli che lasciano intravedere la passione che ognuno in azienda mette nel suo lavoro, intellettuale o manifatturiero che sia, nella ricerca di un risultato esclusivo attraverso i canoni dello stile classico.

Il segno lussuoso del classico

Il canone classico è la cifra stilistica con cui Arredoclassic crea le proprie collezioni di arredamento di lusso italiano: una riscrittura degli stilemi nati nell’antica Grecia che hanno attraversato i secoli, passando dalla Roma imperiale al Rinascimento, ogni volta rinnovati e attuali, anche ai nostri giorni.

L’arredo in stile classico è un vero e proprio sempreverde dell’interior design, dotato com’è di un’estetica letteralmente immortale che gli ha permesso di “viaggiare nel tempo” senza perdere quel carattere antico e raffinato. Uno stile improntato alla ricerca di armonia, equilibrio e proporzione, in cui l’idea di lusso emerge come conseguenza insita nello stesso classico.

Con le sue collezioni Arredoclassic riprende la capacità dello stilema, nato nell’antica culla culturale dell’Europa, di lasciare sempre un segno, ovvero un’impronta estetica ed emotiva in grado di rimanere inconfondibile e di richiamare al contempo la tradizione italiana del mobile.

In ogni ambiente casalingo le peculiarità dello stile classico italiano sono in grado di distinguersi e di risaltare, offrendo con la propria armonia di linee, forme, colori e dettagli preziosi un’atmosfera lussuosa che richiama le antiche ville dei patrizi o gli eleganti palazzi di epoca rinascimentale. Luoghi dove eleganza, raffinatezza e familiarità convivono in modo estremamente amichevole e fraterno.

Vorresti avere più informazioni
sui nostri prodotti e dove comprarli?

CONTACT US

Gli ambienti Arredoclassic: come si sviluppa l’arredamento italiano di lusso

Gli interni di una casa esprimono gusto e passioni personali, l’ambiente deve risultare riconoscibile e familiare a chi lo vive. Per chi lo desidera lussuoso, elegante e sofisticato è necessario ricercare una traccia stilistica inconfondibile ed esclusiva che possa supportare tale esigenza. L’arredamento di lusso Made in Italy firmato da Arredoclassic sfrutta la ricchezza e la purezza dello stile classico per ottenere tale effetto per l’ambiente, proponendo a tale scopo una notevole varietà di collezioni che si diversificano in maniera anche decisa e offrendo al contempo una discreta possibilità di combinazione dei singoli elementi.

arredoclassic-leonardo-bedroom-wardrobe---drawer-dresser-b

La camera da letto (padronale o “normale”)

La stanza del riposo e del relax, dove si passano i momenti più intimi della giornata in cerca di una ricarica mentale e fisica. La camera da letto vive la propria funzione in maniera decisa e fa volentieri a meno di soluzioni opulente o eccessive. Il lusso può essere ricercato tramite scelte di design raffinate ed essenziali, capaci di fornire una personalità decisa ma rilassante. La linea e le decorazioni si richiamano fra letto e armadio, comodini e mobile toelette in una sorta di balletto armonico.

Arredoclassic-Italian-Classic-Furniture-Living-Room

Il soggiorno

Il soggiorno è una delle stanze più vissute, unitamente al salotto (con cui può assimilarsi): è il luogo dei momenti speciali, le cene con gli amici, il the in compagnia. Questa sua prospettiva pubblica richiede una certa attenzione nel design che sappia attrarre e soddisfare palati differenti dal padrone di casa. Tavolo e sedie formano quasi un corpo unico per linee e forme, mentre i motivi decorativi dorati richiamano con insistenza le preziose vetrinette che incorniciano l’area conviviale, supportando con eleganza e raffinatezza la conversazione. Il piacere del lusso ne è diretta conseguenza.

Arredoclassic-Italian-Classic-Furniture-Fantasia-living-set-with-tv-composition

Il salotto

A metà fra il conviviale e la ricerca del relax, il salotto è anch’esso un luogo deputato alla vita pubblica e necessita di un design attento che espliciti accoglienza e bellezza estetica. Spesso è l’ambiente più curato e tenuto in considerazione e così deve essere anche a livello di design. Divani e poltrone, pouf e tavolini, mobili tv: ogni arredo è inserito con equilibrio per suggerire in maniera chiara e decisa un senso di esclusività dell’ambiente.

Download Arredoclassic Catalogues

Sei un privato?

Contattaci per sapere dove si trova il punto vendita più vicino a te.

Contattaci

Sei un rivenditore?

Scopri tutti i vantaggi a te riservati

Scopri di più
Recent Posts
  • Arredoclassic ha conseguito la certificazione UNI EN ISO 9001:2015
  • Salone del Mobile – Milano: Arredoclassic vi dà appuntamento al 2021
  • Arredoclassic al Crocus Expo di Mosca 2019
  • Bando Sistema Abitare
  • Arredoclassic presenta Fulgini Contract
Recent Comments
    Archives
    • Luglio 2020
    • Aprile 2020
    • Settembre 2019
    • Luglio 2019
    • Maggio 2019
    • Marzo 2019
    • Dicembre 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Giugno 2017
    • Marzo 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Luglio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Settembre 2015
    • Giugno 2015
    • Febbraio 2015
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    Categories
    • Fiere ed Eventi
    • News
    • Press
    • Tendenze & Stile
    Meta
    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    C.F./P.IVA IT 01461130419 | Copyright | Privacy Policy IT_EN_RU | Cookie Policy IT_EN_RU