IL TEAM
UNA SQUADRA VINCENTE

BERNARDO PERONI
Responsabile di produzione. Oltre 50 anni esperienza nel settore del mobile, è amministratore e responsabile produzione.

CLAUDIO FULGINI
Founder, Presidente. Lunga esperienza commerciale nel settore del Mobile all’estero.

LORENA FULGINI
Lorena Fulgini: Co-founder, Marketing manager. Lorena è area manager per America e Cina, parla Inglese e Spagnolo.

MAURO BERNARDINI
Export Manager, Area manager per il mercato Russo. Parla Russo, Inglese Francese.

ALESSANDRO FULGINI
Export manager. Parla inglese, francese e un accenno di russo, è il responsabile dei mercati del continente africano.

UFFICIO COMMERCIALE
Jelena Raicevic: Responsabile logistica e spedizioni extra EU assistente della direzione, parla inglese, serbo, italiano e russo.
Linda Meijerink: Responsabile commerciale EU. Parla italiano, olandese, inglese, francese e tedesco.

SEGRETERIA COMMERCIALE E CENTRALINO
Sabrina e Sabrina, ci assistono nella parte del back office commerciale, preparazione cataloghi, campionari e al centralino.

UFFICIO AMMINISTRAZIONE
Milva e Giovanna gestiscono l’ufficio amministrativo con dedizione e precisione. Verificano e gestiscono il conto economico, le relazioni con le banche e la gestione del personale è il pane quotidiano della loro attività.

UFFICIO TECNICO
Daniele Fulgini: quality manager, trasforma in progetti esecutivi le idee dei nostri designer
Maurizio Mosca: responsabile ufficio tecnico. 40 anni di esperienza nella ricerca di soluzioni tecniche per produzione e industrializzazione.

UFFICIO ACQUISTI
Emanuele si occupa della gestione dei prodotti su misura. Monica gestisce i rapporti con i fornitori, e Michele è responsabile dello stoccaggio merci e magazzino.

TEAM PRODUZIONE
L’assemblaggio e l’imballaggio sono lavori che richiedono precisione e cura ed i ragazzi, capitanati da Filippo, ci mettono l’anima. Attenzione, rigore ed efficienza sono i valori che li guidano nella quotidianità.

TEAM MAGAZZINO
Massimo, Nicola e Luca si prendono cura della merce che esce dalla produzione per poi allocarla secondo logiche legate alla movimentazione e rotazione della merce.